Il progetto DIG4All, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale (bando Onlife), mira a promuovere il reskilling e l’upskilling di 240 giovani (15-34 anni), che non studiano e non lavorano (Neet), in sei regioni nel Centro e Nord Italia (Lombardia, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria e Lazio). Il progetto prevede lo sviluppo e l’erogazione di un percorso di formazione digitale (base, avanzato e di specializzazione), un programma di coaching individualizzato e azioni concrete finalizzate all’orientamento e accompagnamento nel mercato del lavoro anche con il coinvolgimento del settore for profit. Tra i destinatari del progetto, sia giovani in condizione di vulnerabilità sia giovani con competenze semi-strutturate, sviluppando una strategia ed una linea di intervento che lavora su più livelli e incidendo sulle azioni e la rete di tutti gli stakeholder coinvolti nella presa in carico dei NEET, dai servizi indoor, outdoor e di educativa territoriale alle aziende, agenzie per il lavoro, CPI e Istituzioni.
Fondazione L’Albero della Vita, capofila, è in partnership con Fondazione Mondo Digitale, Fondazione ITS Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione, Webhelp Enterprise Sales Solutions Italy Srl
Il progetto applica una metodologia che prevede:
- PERCORSI FORMATIVI “TAILOR MADE”.
I pacchetti formativi sono costruiti con la pluriennale esperienza di Fondazione Mondo Digitale e declinati alle reali opportunità del mondo del lavoro anche grazie al sostegno dei rinomati partner sostenitori – fornitore.
- COACHING INDIVIDUALIZZATO LUNGO IL PROGRAMMA E “ON THE JOB”
Le attività svolte dai Career Coach per ogni singolo beneficiario permettono di i) sostenere i giovani nel portare a termine con successo il programma, ii) facilitare lo sviluppo di un percorso di vita di autonomia personalizzato e concreto, iii) promuovere il posizionamento o riposizionamento personale e professionale nella comunità.
- RETE “AZIENDE NEETWORKING”
I Referenti Corporate di FADV e FMD organizzano una massiva mappatura, engagement e coinvolgimento delle aziende anche con formazione dedicata al diversity management, al fine di strutturare una rete di aziende di progetto permanente a beneficio dell’inserimento lavorativo dei beneficiari.
- JOB COUNSELLING DEDICATO E INCONTRI DI RETE
I Coach promuovono l’apertura del piano di ricerca attiva del lavoro accompagnando i beneficiari verso il placement con azioni concrete di matching tra domanda/offerta di lavoro.
Sono aperte le iscrizioni: https://s.alberodellavita.org/dig4all