/ Soft Skills: la capacità analitica

La #capacitàanalitica è tra le competenze fondamentali ricercate dalla maggior parte delle aziende stando ai dati del Future of Jobs Survey 2023 del World Economic Forum
💡 Cos’è la capacità analitica?
➡️ È un insieme di competenze personali e professionali che permettono al professionista di organizzare il suo lavoro e trovare soluzioni.
Secondo Diana cavalcoli del Corriere della Sera “chi ha un pensiero analitico, che si tratti di un esperto di #cybersecurity o di un e-commerce manager, viene apprezzato perché spacchetta le idee, le confronta, esplorandone le cause e gli effetti, per poi trovare una soluzione complessa”.
A cosa serve nel lavoro di tutti i giorni la #capacitàanalitica?
A risolvere problemi imprevisti
Le capacità analitiche si articolano in 5 fasi:
👉 Individuare il problema da affrontare
👉 Raccogliere informazioni
👉 Iniziare a pensare a possibili soluzioni
👉 Capire se la soluzione ha avuto effetto e, se non è così, correggere il tiro
👉 Capire se la soluzione individuata è efficace, valutare punti deboli e punti forti
Per leggere il report completo clicca qui
Vuoi sviluppare questa competenza?
Scopri i nostri progetti per saperne di più