/ Soft Skills: la curiosità

“Quando siamo curiosi vediamo le situazioni difficili in modo più creativo”, sostiene Francesca Gino in un’indagine della Harvard Business School.
La #curiosità infatti stimola l’apprendimento e lo scambio di idee, porta i lavoratori a comunicare meglio tra loro e alimenta l’#innovazione.
Questa #softskill è al terzo posto tra quelle più importanti per il lavoro del futuro secondo il Future of Jobs Report del World Economic Forum
💡Cosa si intende per “curiosità” nel mondo del lavoro?
👉Si intende l’attitudine a voler approfondire argomenti, conoscere come altri hanno risolto problemi analoghi, informarsi su cosa accade nel mondo e scoprire tematiche trasversali al proprio lavoro.
La curiosità e il #lifelonglearning sono soft skills che servono trasversalmente in tutti gli ambiti e applicazioni del mondo del lavoro.
Per leggere il report completo clicca qui
Vuoi sviluppare questa competenza?