Startup innovative e imprese del settore ICT continuano a crescere e con esse le possibilità occupazionali ma resta ancora ampio il gap di genere quando si parla di professioni legate al digitale. Per dare sempre più accesso alle donne nel campo ICT è nato il progetto “TIC 4.0- tecnologie, identità di genere e competenze strategiche”, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale”, di cui è capofila Enaip Piemonte ETS, la più grande agenzia formativa della regione, insieme ad una prestigiosa rete di partner composta da TIM, CIM4.0 e Cnos-Fap.
ll progetto intende accrescere le competenze digitali e di career management di 150 donne (età 18-35 anni), disoccupate o occupate interessate ad acquisire nuove competenze. Come? Attraverso l’erogazione di percorsi formativi modulari gratuiti, seguiti da uno stage. Previste anche attività di tutoring, azioni di empowerment di genere, di orientamento, accompagnamento al lavoro ed inserimento in azienda. Le attività inizieranno nell’autunno 2023 e proseguiranno fino a settembre 2024,
Ogni percorso sarà flessibile e personalizzato, sulla base delle competenze in ingresso e dei bisogni formativi della persona, delle sue caratteristiche e delle sue progettualità individuali. Ogni destinataria potrà frequentare un percorso formativo di 300 ore, articolato in 2 moduli (di base e/o avanzato) di 150 ore ciascuno, cui si aggiungeranno 150 ore di stage in azienda. Ogni percorso rilascia certificazioni riconosciute a livello europeo.
Accrescere le competenze digitali, con particolare riferimento al mondo del lavoro, significa sostenere la società nell’esercizio della cittadinanza attiva. Queste iniziative sono espressione di una comunità nazionale che vuole crescere, senza lasciare indietro nessuno, per realizzare una società più giusta ed equa.
I CORSI
- Tecniche di User Experience Design (modulo avanzato)
- Elementi operativi di informatica – lavorare in cloud e protezione dei dati (modulo base)
- Alfabetizzazione informatica (modulo base)
- Tecniche di programmazione e sviluppo software (modulo avanzato)
- Tecniche di web design (modulo avanzato)
Informazioni
Consulta il sito del Progetto TIC 4.0