Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (di seguito, il “GDPR”) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito, il “Codice Privacy”), il Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale S.r.l.intende informare Te e tutti gli utenti e/o visitatori maggiori di età che intendo accedere all’area riservata del sito https://www.fondorepubblicadigitale.it/stampa/ (di seguito, rispettivamente, gli “Utenti” e il “Sito”), in merito all’utilizzo dei dati personali, dei log files e dei cookies raccolti tramite il Sito medesimo.
1. Titolare e Responsabili del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale S.r.l. (di seguito, il “Fondo” o il “Titolare”), con sede legale in Roma (00186), Corso del Rinascimento 19, Roma, codice fiscale e partita IVA 16729571006, mai privacy@fondorepubblicadigitale.it.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati può essere fornito su richiesta da parte degli Utenti.
La mail di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del GDPR) designato dal Fondo è la seguente: dpo@fondorepubblicadigitale.it.
2. I dati personali che ci fornisci utilizzando il Sito: a che fine li trattiamo
Al fine di consentirTi l’accesso all’area riservata del Sito, il Fondo deve raccogliere alcune informazioni che Ti riguardano, mediante la Tua registrazione.
In ogni caso, il Fondo si impegna a utilizzare i Tuoi dati personali unicamente nei modi, termini e per le finalità specificate di seguito:
- consentire l’accesso all’area riservata del Sito;
- adempiere agli obblighi di legge;
- effettuare la gestione tecnica del Sito.
I dati da Te forniti verranno trattati prevalentemente con strumenti informatici sotto l’autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente designati ed istruiti al trattamento, ai sensi dell’art. 29 del GDPR e dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy. Ti informiamo che sono osservate idonee misure di sicurezza anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
4. Natura del conferimento dei dati e base giuridica del trattamento
Per le finalità di cui al precedente paragrafo 3, il conferimento dei Tuoi dati personali avviene in modo facoltativo ma, in sua assenza, non Ti sarà possibile accedere all’area riservata del Sito.
Una volta effettuata la registrazione, il Fondo conserva i Tuoi dati personali per la durata strettamente necessaria a fornirTi il servizio richiesto; in ogni caso ed in qualsiasi momento, Tu potrai richiedere al Titolare di cancellare la Tua registrazione all’area riservata del Sito, tramite una semplice comunicazione da inviarsi, senza particolari formalità, ai recapiti di cui al precedente paragrafo 1.
Con riferimento alle finalità di cui ai punti (i) e (iii) del precedente paragrafo 3, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e da Te richiesti, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR. Invece, in merito alla finalità di cui al punto (ii) del precedente paragrafo 3, la base giuridica è l’adempimento – da parte del Fondo – di obblighi legali, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR.
5. A chi e in che ambito possiamo trasmettere i tuoi dati
I Tuoi dati potranno essere comunicati, in Italia e comunque all’interno della UE, nel pieno rispetto di quanto previsto dal GDPR e dal Codice Privacy, ai seguenti soggetti:
(i) ad enti e/o autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta;
(ii) alle strutture, ai soggetti ed alle società esterne di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività connesse, strumentali o conseguenti all’utilizzo del Sito e all’eventuale fornitura dei servizi ivi richiesti;
(iii) ai consulenti esterni, se non designati per iscritto Responsabili del trattamento.
6. I tuoi diritti
In qualsiasi momento potrai esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e segg. del GDPR, per l’accesso, la rettifica, la trasformazione, il blocco, la cancellazione, la limitazione del trattamento, nelle modalità stabilite dall’art. 12 del GDPR e con i limiti di cui all’art. 2-undecies del Codice Privacy.
In caso di mancato tempestivo riscontro o inidonea risposta, ovvero qualora Tu ritenga sussistente una violazione del GDPR e/o del Codice Privacy, potrai proporre ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, alle seguenti coordinate: sede legale: Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, sito web: www.gpdp.it o www.garanteprivacy.it, email: garante@gpdp.it, fax: (+39) 06.69677.3785, centralino telefonico: (+39) 06.69677.1
7. Durata del Trattamento
Fatti salvi gli obblighi di legge, i Tuoi dati personali verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (c.d. “principio di limitazione della conservazione” di cui all’art. 5 del GDPR). La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
Nonostante quanto precede, il Fondo potrà conservare taluni Tuoi dati personali esclusivamente per difendere o far valere un proprio diritto ovvero nei casi previsti dalla legge o per effetto dell’ordine di un’autorità giudiziale o amministrativa.
8. Misure di sicurezza
Attraverso il Sito, i Tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge applicabile ed utilizzando adeguate misure di sicurezza, nel rispetto della normativa in vigore anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del GDPR, volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei Tuoi dati.
9. Modifiche all’Informativa privacy
La presente informativa è soggetta a modifiche da parte del Titolare del trattamento; a tal riguardo, il Fondo Ti comunicherà sul Sito stesso le modifiche, in sede di accesso all’area riservata.