
Sviluppo di profili STEM
Contributo deliberato: € 250.000,00
Percorso formativo:
La formazione si concentra sullo sviluppo di profili STEM, in particolare data scientist, data analyst, data engineer.
Progetto:
D4WE vuole contribuire allo sviluppo di profili professionali per ragazze e donne – tra i 18 e i 50 anni – in Sicilia e Calabria. Il progetto fornisce competenze digitali, soft e life skills, informazioni sul mercato del lavoro e strumenti per presentarsi al meglio ai possibili datori di lavoro. Prevede l’utilizzo di metodologie innovative quali data science camp, challenge su casi aziendali, mentoring one-to-one, di gruppo e peer-to-peer e festival dell’orientamento; modalità, queste, volte a promuovere il protagonismo, il commitment e la motivazione delle partecipanti ai corsi. Il progetto realizza percorsi formativi personalizzati nei contenuti e nelle modalità di fruizione, a seconda delle caratteristiche e delle esigenze delle diverse tipologie delle corsiste.
Inserimento lavorativo:
Piani d’azione individuali e coaching per l’orientamento e l’accompagnamento lavorativo che vogliono fornire strumenti utili per indirizzare le proprie scelte professionali e presentarsi agli employer. Previsti inoltre contatti con opportunità professionali al termine di ogni percorso formativo tramite: eventi finali di presentazione project work; incontri individuali di mentoring di un’ora con focus su identificazione e perseguimento di obiettivi professionali e preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro (4 incontri per universitarie e lavoratrici; 1 incontro per studentesse delle scuole superiori), sessioni di mentoring di gruppo di 2 ore per esplorazione settori e professioni attraverso confronti con professioniste del settore (3 incontri per universitarie e lavoratrici; 5 incontri per studentesse delle scuole superiori); due sessioni da remoto di 2 ore di confronto e supporto peer-to-peer per tutte le partecipanti. Partner aziendali, agenzie per inserimento lavorativo e ulteriori stakeholder sono i primi a valutare i profili delle corsiste e il loro inserimento lavorativo inizialmente tramite tirocinio.