
DigitHer
Contributo deliberato: € 516.137,72
Area:
Nazionale
Percorso formativo:
I programmi formativi sono finalizzati a formare due figure professionali junior quali la Sviluppatrice Java e la Data Engineer, figure sempre più ricercate dalle aziende in ambito tech e digitale.
Progetto:
DigitHer forma 150 donne, disoccupate o inoccupate, sulle competenze in ambito digitale e le accompagna nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro. Per farlo, gli organizzatori mettono al servizio del progetto l’esperienza maturata. Oltre alla formazione tecnica, le studentesse maturano anche una serie di competenze soft grazie ad un percorso di empowerment femminile che le guida nella consapevolezza di sé e dei propri punti di forza, accrescendo così autostima e voglia di mettersi in gioco. Gli obiettivi che il progetto intende raggiungere sono connessi ad una serie di bisogni legati, da un lato, ad un digital gap evidente tra uomini e donne, causato da bias e stereotipi che portano le seconde a non avvicinarsi alle materie STEM; dall’altro, ad una richiesta sempre maggiore da parte del mondo del lavoro di profili digitali specializzati.
Inserimento lavorativo:
Questa attività è gestita principalmente da personale Generation, in qualità di attività progettuali necessarie alla realizzazione degli obiettivi occupazionali: il team di riferimento si occupa di raccogliere i feedback dal corpo docenti e dai mentor che, incrociando le informazioni raccolte dalle aziende possibili datori di lavoro con quelle emerse durante il percorso formativo, identificano quali studentesse siano più adatte a incontrare una determinata azienda, cercando di massimizzare le possibilità che i colloqui portino a una proposta lavorativa. Il personale di progetto si occupa della gestione della relazione con i possibili datori di lavoro, dell’invio dei CV, della raccolta dei feedback delle aziende, dell’organizzazione dei colloqui, etc.