
AR, e-business, SMM e stampanti 3D
Contributo deliberato: € 343.140,00
Percorso formativo:
La formazione si concentra sullo sviluppo di quattro competenze digitali: realtà aumentata, applicazioni e software di e-business per il turismo, social media management e utilizzo di stampanti 3D per lo sviluppo di artefatti artistici.
Progetto:
La proposta formativa vuole accresce le competenze digitali nell’uso di software e applicazioni per lo sviluppo delle filiere del turismo e dei beni culturali e artistici ed è composta da 10 corsi rivolti complessivamente a 100 donne. I corsi sono preceduti da un’ampia campagna mediatica sui canali social, mentre il progetto è supportato da un partenariato costituito da tre soggetti di provata affidabilità ed in possesso di esperienza ed un radicamento sul territorio di primo piano, oltre a soggetti fornitori for profit. Il progetto si basa sulla relazione che i soggetti mantengono da anni con centinaia di imprese turistiche, culturali, dell’ospitalità, della ristorazione e tecnologiche della regione Toscana con le quali verranno condivisi contenuti ed obiettivi e dove verranno inserite le partecipanti in stage.
Inserimento lavorativo:
A conclusione di ciascuna delle attività formative verranno dedicate 20 ore di orientamento e accompagnamento di gruppo finalizzate al: supporto per l’aggiornamento dei CV; preparazione e simulazione del colloquio di lavoro; ricerca web delle opportunità occupazionali; contatto web con le agenzie del lavoro. Per raggiungere l’obiettivo dell’inserimento lavorativo delle corsiste, viene organizzato un evento finale di presentazione dei risultati del progetto e delle donne partecipanti al quale verranno invitati: amministratori locali e regionali, centri per l’Impiego, agenzie del lavoro, imprese dei settori turismo, commercio, servizi, start up tecnologiche, eventi, media locali e regionali. L’impegno previsto per l’attività è di 100 ore.