
Computer Essentials
Contributo deliberato: € 936.055,04
Percorso formativo:
I corsi si basano su competenze come computer essentials; online essentials; Word processing; spreadsheet; presentation; online collaboration; IT security. Sono previsti anche moduli professionalizzanti nelle seguenti aree: programmazione, stampa 3D, artigianato digitale, cyber security, facilitatore digitale.
Progetto:
Giovani al Centro L.T.M. Learning Training Metaverse. Il progetto si appoggia su una rete di prossimità locale costituita da piccoli Comuni delle aree interne, unioni dei Comuni e periferie delle grandi città. “Giovani al centro” coinvolge i giovani creando una comunità, sia in digitale sia in presenza, che utilizzi strumenti all’avanguardia e didattica digitale con learning objects di studio sia sincroni che asincroni e laboratori nel Metaverso per apprendere le stesse tecniche digitali che serviranno per l’inserimento lavorativo.
Inserimento lavorativo:
La fase di inserimento in azienda inizia in ambiente protetto e supervisionato sia dai tutor di progetto che dai tutor aziendali. Per ogni sessione formativa professionalizzante viene previsto uno stage curriculare che varia dal 30% al 50% del monte orario della sessione. In seguito alla conclusione dello stage curriculare il tutor di progetto svolge una mediazione con l’impresa per la trasformazione in stage extracurriculare o contratto di apprendistato o altre forme di contratti di inserimento di prova. Lo stage extracurriculare varia dai 3 ai 6 mesi e viene sostenuto economicamente dalle Regioni o dalle imprese. L’inserimento lavorativo prevede in questo modo lo stage curriculare o extracurriculare, l’apprendistato di I livello, l’apprendistato professionalizzante o quello di III livello, contratti di settore e contratti di inserimento e contratti interinali di prova.