
protezione dati e UX design
Contributo deliberato: € 471.650,00
Percorso formativo:
La formazione si sviluppa in due moduli di base: alfabetizzazione informatica ed elementi operativi di informatica, quindi lavorare in cloud e protezione dei dati; e tre moduli avanzati che comprendono: tecniche di programmazione e sviluppo software, tecniche di user experience design e tecniche di web design.
Progetto:
Il progetto – della durata di 15 mesi – vuole accrescere le competenze digitali e di career management di 150 donne (18-35 anni) inattive, inoccupate, disoccupate e occupate, per migliorarne la performance professionale, generare nuove opportunità di occupazione in mansioni a più alto valore aggiunto e accrescerne l’occupabilità.
Inserimento lavorativo:
L’attività prevede una presa in carico personalizzata per l’inserimento lavorativo e la costruzione del progetto professionale di ciascuna destinataria con le seguenti modalità: organizzazione di stage in azienda coerenti con il profilo della persona per mettere alla prova le competenze digitali acquisite, entrare in contatto con un potenziale datore di lavoro, consolidare le soft skills; accompagnamento al lavoro da parte degli sportelli “Servizi al lavoro” di EnAIP e CNOS-FAP per definizione dell’obiettivo professionale, redazione del CV, preparazione al colloquio, sostegno alla ricerca autonoma di aziende a cui proporre la propria candidatura e organizzazione di tirocini per l’inserimento lavorativo; consulenza tecnica per la valutazione dell’occupabilità; attivazione di tirocini utili a consolidare il bagaglio professionale; accompagnamento e supervisione dell’inserimento lavorativo.