
Internet of things, AI e blockchain
Contributo deliberato: € 296.300,00
Area:
Sud e Isole (Campania)
Percorso formativo:
I corsi si concentrano sullo sviluppo di competenze di base relative ai dispositivi tecnologici di maggior impiego, i principali programmi di lavoro – come ad esempio Office, Adobe, ecc. – la sicurezza dei dispositivi informatici, l’utilizzo di motori di ricerca per l’accesso ad Internet e l’utilizzo dei social network. Prevista anche una formazione specifica su Internet of things, AI e blockchain.
Progetto:
Le azioni garantiscono una presa in carico integrata e completa dei destinatari e mirano allo sviluppo e al potenziamento di più livelli, rendendo il digitale un terreno condiviso, un’occasione di emancipazione, di autonomia, di elevazione, in grado di attivare occupazione di qualità per i giovani e di innalzare il potenziale innovativo del territorio.
Inserimento lavorativo:
L’incontro tra aziende e giovani formati avverrà con servizi di orientamento specialistico e di accompagnamento professionale attraverso la ricerca pro-attiva del lavoro e opportunità di colloqui per i giovani formati. Inoltre, l’ideazione, istituzionalizzazione e dinamizzazione della piattaforma web consentirà di soddisfare efficacemente le operazioni di matching tra domanda e offerta con il fine di promuovere i profili professionali implementati grazie alle attività formative.